Chi sono

Sono Tulla e sono sempre stata una persona curiosa.

Mi ha sempre incuriosito capire il perché delle cose, cosa c’è dietro la facciata e come funzionano.

Quello che mi affascina profondamente è scoprire il legame accorto e intelligente che fa funzionare quelle parti per come le vediamo.

Insomma… perché le persone sono portare a fare quello che fanno?

Psicologa – psicoterapeuta iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto, sezione A11680

Come lavoro

Accade di ritrovarsi ingarbugliati in situazioni di sofferenza, a fare cose che peggiorano il nostro stato emotivo, senza capire cosa, come e perché. Ciò che faccio nel mio lavoro è capire insieme a chi mi chiede aiuto perché sta soffrendo, come funziona questa sofferenza e perché non riesce a stare meglio.

Ciò che mi spinge a esercitare la mia professione è aiutare le persone a stare meglio.

Per fare questo mi impegno ogni giorno a praticare grande rispetto verso le esperienze dolorose che le persone mi raccontano: chi decide di avere fiducia in un professionista e affidargli pezzi delicati della sua storia merita di essere accolto e capito in un clima di assoluta mancanza di giudizio.

Un altro aspetto imprescindibile nella mia pratica clinica è la connessione: solo capendo autenticamente ciò che vive una persona  è possibile comunicargli che ciò che gli succede non è il risultato d’irrazionalità o pazzia, ma che ha delle ragioni, un senso, ed è valido!

Ciò non significa che tutto vada bene o che non si possa cambiare! Alla comprensione autentica segue il cambiamento.

I metodi utilizzati​

Il mio lavoro si basa su modelli teorici e tecniche evidence-based (cioè di comprovata efficacia, grazie alla verifica con studi scientifici internazionali). Tra questi, utilizzo:

La terapia Cognitiva (CBT)

considerata a livello internazionale uno dei modelli più efficaci e affidabili per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.

Le terapie di Terza Ondata

come Mindfulness, ACT, CFT, Schema Therapy, basate sull’apertura all’esperienza, fondamentali nel favorire il cambiamento e l’apprendimento di nuove strategie funzionali e adattive.

ACT

Acceptance and Commitment Therapy è una terapia che mira ad incrementare le capacità personali di inseguire obiettivi e valori personali, attraverso l’apertura all’esperienza e l’accettazione consapevole.

CFT​

La Terapia Focalizzata sulla Compassione è una terapia che aiuta le persone a sviluppare esperienze di calore interiore, sicurezza e calma, attraverso la compassione e l’autocompassione.

Mindfulness​

Mindfulness significa portare attenzione al momento presente in modo curioso e non giudicante (Kabat-Zinn, 1994). La pratica della mindfulness aiuta ad essere presenti e radicati nel qui e ora, aprendosi all’esperienza così com’è senza porre resistenza agli eventi spiacevoli.

TMI

La terapia metacognitiva-interpersonale mira ad incrementare il funzionamento metacognitivo: riuscire a comprendere meglio i propri stati mentali per arrivare ad un miglioramento delle relazioni interpersonali.

Schema Therapy

La Schema Therapy è una terapia volta ad individuare insieme al paziente i suoi schemi disfunzionali che hanno avuto origine nell’infanzia e le parti del Sè che agiscono. Lo scopo è quello di costruire insieme delle modalità di approccio alla vita più utili e funzionanti.

Il mio lavoro

Dal 2020 svolgo l’attività in libera professione, ricevo a Verona presso lo Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia.

Dal 2022 collaboro con l’USD di Psicologia Clinica presso l’Azienda Ospedaliera di Verona (AOUI VR) per offrire supporto psicologico alle pazienti con diagnosi di cancro al seno/ovaio presso l’ambulatorio di Oncogenetica (Breast Unit).

Collaboro inoltre con l’associazione PsicoGo che, patrocinata dal Comune di Verona, ha istituito il Pronto Soccorso Psicologico, uno sportello di ascolto ad accesso gratuito.

Ho lavorato per quattro anni per l’ULSS 4 (San Donà di Piave – VE), come consulente psicologa nelle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio (Sportello Scolastico – CIC).

La mia formazione

  • Nel 2024 mi sono specializzata in Psicoterapia presso l’Associazione Psicologia Cognitiva (APC) di Verona
  • Dall 2022 al 2024 ho svolto il attività di specializzazione nel reparto di Psicologia Clinica di Borgo Trento, reparto oncologia e ambulatorio post-Covid dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.
  • Nel 2022 ho completato il terzo livello del Training intensivo in Dialectical Behavioral Therapy – DBT con il professor Charles R. Swenson.
  • Nel 2021 ho concluso un master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi di Personalità organizzato da Tages Onlus (Firenze).
  • Ho svolto il tirocinio post-lauream annuale nell’ospedale “Villa Santa Giuliana” (VR), e nella casa di cura “Villa Margherita” (VI), lavorando con adolescenti e giovani adulti con problematiche relative all’umore e alla personalità.
  • Nel 2017 ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica, presso l’Università degli Studi di Padova.
  • Nel 2016 ho studiato in Erasmus presso l’Universidad de Jaén (Spagna).